
Parigi ospiterà i Giochi Olimpici estivi, un evento straordinario che attirerà milioni di visitatori da tutto il mondo. La capitale francese, rinomata per il suo patrimonio culturale e la sua eleganza, si prepara a offrire un'esperienza indimenticabile, combinando competizioni sportive di alto livello e festeggiamenti culturali.
Tuttavia, per garantire la sicurezza e la fluidità di questo evento imponente, alcune zone della città saranno accessibili solo a coloro che possiedono un pass QR code. Ecco cosa devi sapere per vivere appieno le Olimpiadi 2024 a Parigi.
Sicurezza Rafforzata con il QR Code
Per gestire efficacemente le folle e garantire la sicurezza, Parigi 2024 ha implementato un sistema di pass QR code. Questo pass, necessario per accedere ad alcune zone strategiche e agli eventi principali, permetterà di controllare i flussi di visitatori e migliorare la sicurezza.
Come Ottenere il Pass QR Code
Registrazione Online: I visitatori possono registrarsi sul sito ufficiale delle Olimpiadi di Parigi 2024 per ottenere il loro pass QR code. Si consiglia di farlo con largo anticipo per evitare ritardi (link in fondo alla pagina)
Informazioni Personali: Durante la registrazione, saranno richieste informazioni personali e dettagli sui biglietti degli eventi a cui si intende partecipare.
Verifica e Convalida: Una volta completata la registrazione, si riceverà un QR code via email, che dovrà essere presentato ai punti di controllo. Zone Interessate
Siti di Competizione: L'accesso agli stadi e ai luoghi di competizione richiederà un QR code valido ottenibile .
Fan Zones: Le grandi piazze e gli spazi pubblici dove verranno trasmessi gli eventi in diretta su schermi giganti saranno anch'essi soggetti a questo controllo. Visita il sito ufficiale per la registrazione online conoscere le ultime novità sul pass. Clicca qui per prenotare una visita privata o di gruppo (i quartieri di Montmartre e del Marais, e il cimitero di Père Lachaise potranno essere visitati senza il pass :-)
Qui sotto la zona interessata per accedere con il Pass dal 18 al 26 luglio 2024:

Comments